Workshop - i 5 Riti Tibetani

Il segreto dell’eterna giovinezza

Energia, forza e chiarezza in pochi minuti al giorno

Dedica un workshop a te stesso e impara una pratica potente e trasformativa che ti aiuterà a sentirti meglio, ogni giorno!

Ti senti spesso scarico, rigido o poco centrato?

Quando il corpo si irrigidisce, l’energia cala e la mente si affolla, anche una giornata normale può diventare pesante.

In questi momenti non serve fare di più, ma rallentare nel modo giusto e ritrovare armonia tra mente, corpo ed emozioni.

I 5 Riti Tibetani, conosciuti anche come “la fonte della giovinezza”, sono una pratica essenziale e potente, tramandata dai monaci tibetani e diffusa in Occidente dal libro di Peter Kelder, capace di stimolare e attivare i 7 chakra, ovvero i centri energetici del nostro corpo.

Puoi impararli in una sola mattina e praticarli ogni giorno: pochi minuti, movimenti dinamici e respiro consapevole per ritrovare forza, chiarezza e armonia interiore.

Cosa ti aspetta dal workshop?

  • Un workshop di pratica guidata in presenza, in un gruppo contenuto accogliente.

  • Apprendimento completo dei 5 Riti Tibetani, spiegati passo dopo passo.

  • Corretto allineamento di postura, respiro e movimento, adatto a ogni livello.

  • Indicazioni pratiche per iniziare in sicurezza e adattare la pratica nel tempo.

  • Una sequenza semplice da memorizzare, da fare a casa in 10–15 minuti al giorno.

  • Nessuna esperienza richiesta: basta la voglia di riconnetterti al corpo e attivare la tua energia.

Una pratica semplice, molti benefici

Una volta appresa, la sequenza diventa una vera alleata quotidiana.

Bastano pochi minuti al giorno per ritrovare energia, vitalità e una postura più stabile, alleviando tensioni e dolori ricorrenti.

Inoltre, il lavoro su respiro e movimento sostiene anche ormoni, digestione, sonno e concentrazione.

Ne trae beneficio anche il sistema nervoso e immunitario, mentre tu ti riscopri più presente e centrato.

È una pratica breve ma trasformativa, da integrare facilmente nella tua routine.

Perché questa pratica ti aiuta davvero

Hai poco tempo, ma senti il bisogno di rimetterti in moto?

I Riti Tibetani si imparano in un incontro e si praticano in soli 10–15 minuti al giorno: brevi, ma efficaci.

Ti senti spesso stanco, scarico, con la mente affollata?

Il lavoro combinato su corpo e respiro stimola l’energia vitale e aiuta a ritrovare chiarezza, forza e concentrazione.

Hai tensioni ricorrenti a schiena, collo o spalle?

I movimenti ripetuti migliorano postura e mobilità, sciogliendo tensioni e dolori cronici.

Soffri di stress, ansia o dormi male?

La pratica favorisce uno stato di calma naturale, migliora la qualità del sonno e aiuta a rilasciare le tensioni emotive.

Come partecipare

I 5 Riti Tibetani

Il Workshop si svolge in presenza, in un gruppo contenuto pensato per offrirti attenzione e in ogni momento.

Vuoi capire se questo Workshop è quello giusto per te? Clicca sul bottone e ne parliamo insieme su WhatsApp!

Cosa dicono di me

Le parole di chi ha già partecipato al Workshop

— Isabella C.

I benefici dello yoga si sono moltiplicati dopo aver iniziato la pratica dei Riti Tibetani.

Mal di testa, dolori cervicali e intestinali quasi spariti. Il mio corpo è più forte, la mente più lucida.

Praticarli ogni mattina è diventato un rito irrinunciabile: pochi minuti che trasformano davvero la giornata.

— Valentina I.

Ho iniziato i Riti Tibetani con curiosità, cercando un metodo per stare meglio.

Dopo solo un mese, ho notato più mobilità, tono muscolare, energia e una pace mentale profonda.

È diventato il mio modo ideale per iniziare la giornata.

— Luciana M.

Fin dall’inizio ho creduto nella potenza dei Riti, e non mi hanno delusa.

Ogni mattina mi regalano energia, equilibrio e una serenità profonda.

Grazie al Workshop ho perfezionato la tecnica: ora sono parte della mia vita e del mio benessere.

Domande Frequenti

Qualche risposta utile prima di iniziare.

Che differenza c’è tra i 5 e i 7 Riti Tibetani?

Tradizionalmente si parla dei “5 Tibetani”, ma in realtà esistono due riti aggiuntivi meno noti. Alcuni insegnanti – come nel mio caso – hanno una formazione sui 7 Riti, che includono pratiche aggiuntive per integrare l’energia attivata.

Durante il workshop potrai scoprire entrambi gli approcci, con una proposta equilibrata, completa e rispettosa del tuo livello.

Devo avere esperienza per partecipare?

Assolutamente no. Il workshop è adatto anche a chi non ha mai praticato yoga o discipline affini. Si parte dalle basi, con ripetizioni minime che crescono nel tempo, seguendo il proprio ritmo.

In cosa consiste la pratica dei Riti Tibetani?

Si tratta di una serie di movimenti dinamici e coordinati con la respirazione, pensati per riattivare l’energia vitale e stimolare le ghiandole endocrine, i muscoli e il sistema nervoso.

È una sequenza breve, semplice da memorizzare e da praticare in autonomia.

Che benefici posso aspettarmi?

Tra i principali benefici:

- Più energia naturale, vigore e tono fisico.

- Miglioramento della forza, tonicità muscolare e postura corretta.

- Maggiore elasticità e mobilità articolare: colonna vertebrale, ginocchia, spalle.

- Corregge e migliora la postura, riducendo dolori a schiena, collo e spalle.

- Aiuta la funzione digestiva con un migliore assorbimento, eliminazione e metabolismo.

- Riduzione di ansia, stress, depressione; maggiore calma emotiva e resilienza.

- Migliore qualità del sonno con sogni più vividi, meno insonnia.

- Maggior consapevolezza, autocontrollo ed energia.

Posso continuare a praticare da sola dopo il workshop?

Sì, è proprio l’obiettivo! La sequenza è pensata per essere appresa e ripetuta in autonomia.

Durante il workshop riceverai tutte le indicazioni per praticare a casa, in sicurezza e con consapevolezza.

È adatto a tutte le età?

Sì, con le dovute precauzioni.

La pratica si adatta facilmente: si può iniziare con poche ripetizioni ed evolvere gradualmente. Se hai problemi alla schiena, cervicali o articolazioni, è consigliabile parlarne prima con l’insegnante o il tuo medico.

Cosa devo portare con me il giorno del workshop?

- Il proprio tappetino

- Abbigliamento comodo

- Una salvietta da ripiegare sotto il capo

- Un paio di ciabattine antiscivolo

Posso partecipare anche se ho poco tempo nella mia routine quotidiana?

Sì! È una delle caratteristiche più apprezzate di questa pratica.

Una volta imparati, i Riti Tibetani richiedono meno di 15 minuti al giorno, rendendoli ideali anche per chi ha una vita piena ma vuole prendersi cura di sé.

Ci sono controindicazioni?

Sì, i Riti Tibetani non sono consigliati in caso di:

- Lesioni alla colonna vertebrale

- Problematiche serie a schiena, polsi o spalle

- Interventi chirurgici recenti

- Problemi cardiaci

- Stato di gravidanza

- Ciclo mestruale (meglio praticare nei giorni in cui non è presente)

Cosa sono i 5 Riti Tibetani?

I 5 Riti Tibetani – Il segreto dell’eterna giovinezza

In un monastero sperduto tra le montagne del Tibet, i monaci custodivano un’antica pratica: cinque semplici movimenti tramandati di generazione in generazione. Non erano solo esercizi fisici, ma un rituale quotidiano per risvegliare l’energia vitale, mantenere il corpo giovane e la mente lucida.

Negli anni ’30, un ufficiale britannico in pensione, il Colonnello Bradford, raccontò di aver scoperto questi riti durante un viaggio alla ricerca della “Fonte della Giovinezza”. Tornato in Occidente, ne rivelò la potenza: pochi minuti al giorno, ogni giorno, per ritrovare vitalità, equilibrio e centratura.

Oggi i 5 Riti sono praticati in tutto il mondo. Dietro la loro apparente semplicità si cela un profondo lavoro sull’energia interna, sul respiro e sulla connessione corpo-mente. Non sono magia, ma praticati con costanza, trasformano.

Iscriviti alla newsletter!

Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi del Regolamento UE 2016/679.

Privacy Policy
Cookie Policy

© 2025 FeniceYoga di Carla Marchi | P.IVA 01709190191